Lo Studentato per le Missioni dei Padri Dehoniani
@ Via Sante Vincenzi, 45, 40138 Bologna (BO)
dal 1 gen al 31 dic 1925
Nei pressi della Parrocchia della Madonna del Suffragio, nel rione Cirenaica, sorge, su disegno di Luigi Gulli, lo studentato voluto dai Padri del S. Cuore per la preparazione dei nuovi sacerdoti, attraverso lo studio della filosofia e della teologia.
Padre Giovanni Leone Dehon (1843-1925), fondatore della Congregazione, è stato più volte ospite a Bologna, ben accolto da mons. Giacomo Della Chiesa (futuro papa Benedetto XV) e ha visto sorgere questo istituto.
Esso avrà grande importanza per la crescita e la diffusione della presenza dehoniana in Italia, dopo la fondazione della prima casa ad Albino (BG) nel 1907.
Approfondimenti
- Enrico Agostini, Il Cuore di Gesù. Storia, teologia, pratiche, promesse, Bologna, Studentato delle missioni, 1950
- Luigi Bortolotti, Il suburbio di Bologna. Il comune di Bologna fuori le mura nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1972, p. 94
- P. Metello, Il servo di Dio p. Leone Giovanni Dehon, Bologna, Studentato Missioni, 1953

Lo Studentato per le Missioni
- Via Sante Vincenzi (BO)

La chiesa dello Studentato per le Missioni
- Via Scipione dal Ferro (BO)

Studentato per le Missioni
- Via Sante Vincenzi (BO)