Pista per le corse di cavalli ai Prati di Caprara
18 giugno 1887, 00:09
Ai Prati di Caprara, la vasta area pianeggiante fuori Porta san Felice appartenuta un tempo alla nota famiglia senatoria, è inaugurata una pista per le corse al galoppo.
Assieme all'ippodromo Zappoli, che sorgerà l’anno seguente nei pressi della stessa porta, è destinata a sostituire l'ormai inadeguato anello della Montagnola.
Prima di essere occupata dall'autorità militare, sarà teatro delle gare organizzate dalla Società bolognese per le corse dei cavalli.
Approfondimenti
- Bologna cambia volto. La storia per immagini di una città che si trasforma. Dal 1900 al 1920, la nuova urbanistica cittadina nelle fotografie di Arnaldo Romagnoli, Bologna, Pendragon, 2006, (foto) p. 105
- Alberto Menarini, Athos Vianelli, Bologna per la strada. Fotoconfronti col passato, Bologna, Tamari, Seconda serie, 1975, p. 79 (foto)
- Gianfranco Paganelli, La storia siamo anche noi... Quarantennale del Centro Santa Viola, Bologna, Casa di Quartiere, Centro sociale, ricreativo e culturale "Santa Viola" APS, 2020, pp. 94-95
- Marco Poli, Accadde a Bologna. La città nelle sue date, Bologna, Costa, 2005, p. 224

Ufficiali al salto della siepe ai Prati di Caprara
- Fonte: Facciamo un giro in centro? (facciamoungiroincentro.blogspot.com) - Da: Collezione Genus Bononiae - foto Arnaldo Romagnoli (Bologna 1875-1930)