La rivista letteraria "La Brigata"

dal 1 gen al 31 dic 1916

Francesco Meriano (1896-1943) e Bino Binazzi (1878-1930) fondano la rivista “La Brigata”, che si propone di analizzare la produzione letteraria contemporanea senza dogmatismi.

Il periodico aderisce in parte al futurismo, ma non disdegna il simbolismo francese e l'orfismo. In definitiva vive tutte le contraddizioni dell'epoca, tra slanci sperimentali e inattese censure, in nome di un ritorno alla tradizione e a un linguaggio più aristocratico.

Poeta e prosatore d'origine toscana, definito da Raimondi "umanista di provincia" e "chierico vagante", Binazzi è redattore al "Resto del Carlino" e acceso interventista.

Con due articoli sul "Giornale del Mattino" ha promosso, tra il 1914 e il 1915, i Canti orfici dell'amico Dino Campana. Su "La Brigata" pubblica una serie di versi, che saranno poi raccolti ne La via della ricchezza (Vallardi, 1919), la sua opera più nota.

Dopo l'esperienza a Fiume come corrispondente de "Il Nuovo Giornale" di Firenze, continuerà come redattore al "Carlino", alternando articoli di impegno politico, che assecondano l'ascesa del fascismo, a testi critici su autori antichi o contemporanei.

Durante la crisi seguita all'assassinio di Matteotti si allontanerà temporaneamente dal giornale, che appare schierato, in posizione aventiniana, contro il regime.

Approfondimenti
  • Andrea Battistini, La letteratura contemporanea, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova ed. AIEP, 1990, vol. 5., p. 268
  • Marco A. Bazzocchi, Letterati e intellettuali (1914-1970), in: Storia di Bologna, a cura di Renato Zangheri, Bologna, Bononia University Press, 2013, vol. 4., tomo 2., Bologna in età contemporanea 1915-2000, a cura di Angelo Varni, pp. 276-277
  • Maria Letizia Bramante Tinarelli, L'ambiente letterario del primo cinquantennio, in: Bologna Novecento. Un secolo di vita della città, a cura di Maria Letizia Bramante Tinarelli, Castelmaggiore, FOR, 1998, p. 58
  • "La Brigata" (1916-1919), a cura di Gino Tellini, Parma, Università di Parma - Regione Emilia-Romagna, 1983
  • Gloria Manghetti, Appunti per una biografia: Bino Binazzi, in: I portici della poesia: Dino Campana a Bologna (1912-1914), a cura di Marco Antonio Bazzocchi e Gabriel Cacho Millet, Bologna, Pàtron, 2002, pp. 123-136
  • Anna Maria Nalini Setti, Storia, fatti d'arte, costume a Bologna nella prima metà del secolo, in: Futurismo in Emilia Romagna, a cura di Anna Maria Nalini, Modena, Artioli, 1990, p. 42
  • Marilena Pasquali, La pittura del primo Novecento in Emilia e Romagna (1900-1945), in La pittura in Italia. Il Novecento, Milano, Electa, 1992, vol. 1., 1900-1945, tomo 1., p. 346
  • I portici della poesia: Dino Campana a Bologna (1912-1914), a cura di Marco Antonio Bazzocchi e Gabriel Cacho Millet, Bologna, Pàtron, 2002, pp. 24-25, 130-132
  • Quanto hai lavorato per me, caro Fortuna! Lettere e amicizia fra Umberto Saba e Aldo Fortuna (1912-1944), a cura di Riccardo Cepach, Trieste, MGS press, Comune, Assessorato alla cultura, Servizio bibliotecario urbano, 2007, p. 114
  • Giuseppe Raimondi, Giuseppe in Italia, 2. ed., Milano, A. Mondadori, 1957, pp. 62-65