La nuova Federterra

13 novembre 1944, 00:00

La Commissione esecutiva della rinata Camera del Lavoro decide la costituzione del Comitato provvisorio della Federterra bolognese. E' composto di sei rappresentanti dei braccianti e salariati, sei dei coloni e mezzadri, tre dei fittavoli.

La grossa novità di questo esecutivo rispetto a quello del periodo prefascista è che non c'è più il primato dei braccianti sulle altre categorie contadine.

Per garantire parità di rappresentanza, a comporre l'esecutivo della Federterra provinciale sono chiamati cinque rappresentanti di ogni corrente sindacale, comunista, socialista e democristiana.

Approfondimenti
  • Enrico Bonazzi, Politica e lotte agrarie. Bologna 1945-1955, Roma, Editrice Sindacale Italiana, 1982, pp. 32-33