La Montagnola in affitto
                                                                
                20 aprile 1799, 00:02
            
            
                        
                                    
                                                                
                
                    La Municipalità di San Giacomo affitta per tre anni la Montagnola al cittadino Ferdinando Bordoni. Da ora in poi è proibito “condurvi pietrame, terra, immondizie”.
E' vietato inoltre portarvi bestie a pascolare e i lavandai non possono più attaccare corde e stendere panni ad asciugare.
Bordoni otterrà un ricavo dalla vendita delle foglie dei gelsi, indispensabili nell'industria della seta, e subaffittando il giardino per manifestazioni ludiche e sportive.
Approfondimenti
                    - Giancarlo Bernabei, La Montagnola di Bologna. Storia di popolo, Bologna, Pàtron, 1986, p. 118
- Marco Poli, Bologna com'era, Argelato, Minerva, 2020, p. 191
 
		
					Il giardino della Montagnola (BO)
    - con i suoi alberi secolari