La "causa lunga" dell'Associazione dei malfattori

26 aprile 1864, 00:14

Si apre la grande “causa di Associazione di malfattori” (o causa lunga) contro 110 imputati accusati di oltre 500 reati. L'aula del tribunale è allestita, per ragioni di spazio e di sicurezza, nella sala d'Ercole del Palazzo Comunale.

La "Balla" dei malfattori di Bologna, è composta, secondo uno dei pubblici ministeri del processo, da tutto ciò che "di più schifoso" esce dagli ergastoli e dalle galere, e da "tutto ciò che di più tristo" si trova in città: "Oziosi, Bari, Ladri, Manutengoli, Micidiali, Assassini".

E' divisa in vari gruppi, che operano sotto la direzione di quella "dalle scarpe di ferro", composta degli uomini più temerari e feroci. I caporioni della "Balla Grossa" si riuniscono di solito all'osteria della Palazzina.

I criminali non hanno timore di invadere case e botteghe in pieno giorno e di derubare i passanti spogliandoli di tutto e minacciandoli di morte. Vi sono

"cocchieri di vetture pubbliche che derubano i passeggeri; birrocciai manutengoli di ladri ed assassini; facchini che impediscono alle Ferrovie di effettuare i trasporti delle merci se non per loro mezzo ed esigono un compenso anche da coloro che provvedono in proprio al trasporto".

Tra le motivazioni del procedimento giudiziario non mancano anche cause politiche: alcuni degli imputati sono stati capi popolo e cospiratori contro il potere papale e ora militano nel campo repubblicano.

Il processo durerà sei mesi (fino al 19 ottobre), nel costante interesse del pubblico bolognese, soprattutto femminile.

Le pattuglie cittadine, con il beneplacito del prefetto Magenta, effettueranno uno speciale servizio di vigilanza durante il dibattimento.

Undici imputati saranno condannati ai lavori forzati a vita e tutti gli altri (tranne sei) a svariati anni di carcere.

Il capo della banda, Pietro Ceneri, sarà catturato in mare, assieme ad altri complici, sulla tartana Amore e Patria diretta ad Alessandria d'Egitto, dopo un clamoroso furto al Banco Parodi di Genova.

Sarà condannato assieme al fratello all'ergastolo, ma riuscirà ad evadere dal carcere di Genova nel 1867. Fuggito in Sudamerica, verrà nuovamente arrestato nel 1881 e estradato in Italia.

La "causa longa", frutto dell'impegno investigativo dei prefetti Buisson e Magenta, provocherà la sconfitta della "Balla Grossa".

Bologna, "la quale prima era teatro giornaliero, continuo di misfatti d'ogni maniera", per incanto si tramuterà "nella più quieta, nella più tranquilla, nella più sicura Città del Regno" (Fini).

Approfondimenti
  • Ai tempi della Balla Grossa. Le imprese criminali di un'associazione di malfattori nella Bologna postunitaria, mostra allestita presso la Biblioteca dell'Archiginnasio dall'11 maggio al 10 settembre 2017, a cura di Marcello Fini, supervisione di Anna Manfron, s.l., s.e., 2017
  • Margherita Bianchini, 101 storie su Bologna che non ti hanno mai raccontato, Roma, Newton Compton, 2010, pp. 176-178
  • Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 3., p. 69, 74, 78, 247, 294-295, 329, 339-340, 353-355, 357
  • Cent'anni fa Bologna. Angoli e ricordi della città nella raccolta fotografica Belluzzi, a cura di Otello Sangiorgi e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Costa, 2000, pp. 257-258
  • Carlo Colitta, Il Palazzo comunale detto d'Accursio con le Collezioni comunali d'arte, Bologna, Officina grafica bolognese, 1980, pp. 144-147
  • Alfredo Comandini, L'Italia nei cento anni del secolo XIX, 1801-1900, giorno per giorno illustrata, continuata da Antonio Monti, Milano, Vallardi, 1900-1942, vol. 4: 1861-1870, pp. 522-526 (ill.), 528, 530, 588-592
  • Coscienza urbana e urbanistica tra due millenni, parte I, Fatti bolognesi dal 1796 alla prima guerra mondiale, Bologna, San Giorgio in Poggiale, 11 dicembre 1993-13 febbraio 1994, a cura di Franca Varignana, Bologna, Grafis, 1993, p. 170
  • Tiziano Costa, Nicola Dovesi, Bologna 1864 ... mani in alto!, Bologna, Costa, 2018
  • Tiziano Costa, Storie di mala nella Bologna antica, Bologna, Costa, 2004, pp. 103-125
  • Donato D'Urso, La sicurezza pubblica a Bologna nei primi anni unitari, in: Poliziotti d'Italia tra cronaca e storia prima e dopo l'Unità, a cura di Raffaele Camposano, Roma, Ufficio Storico della Polizia di Stato, 2013, pp. 79-94
  • Claudio Evangelisti, La banda Ceneri. Romanzo criminale nella Bologna dell'800, in: "Nelle valli bolognesi", 36 (2018), pp. 28-31
  • Fabio Martelli, Un celebre episodio della storia giudiziaria bolognese. La cosidetta Causa Lunga, in: "Strenna storica bolognese", 50 (2000), pp. 345-356
  • Pasticcio alla bolognese. Storie, storielle, fatti, fattacci, episodi, racconti, filastrocche, poesie, zirudelle, narcisate, cronache, discorsi e bazzecole, raccolti e disordinatamente raccontati da Gino Calari, Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, 2004, pp. 296-315

  • Marco Poli, Accadde a Bologna. La città nelle sue date, Bologna, Costa, 2005, p. 213
  • Filippo Raffaelli, I segreti di Bologna, Bologna, Poligrafici, 1992, p. 52
  • Ettore Stanzani, Corpo delle pattuglie cittadine, 1820-1961, Rocca San Casciano, Cappelli, 1962, p. 31
  • Le strade di Bologna. Una guida alfabetica alla storia, ai segreti, all'arte, al folclore (ecc.), a cura di Fabio e Filippo Raffaelli e Athos Vianelli, Roma, Newton periodici, 1988-1989, vol.1., p. 227
  • Alfredo Testoni, Bologna che scompare, ristampa della 2. ed., Bologna, Cappelli, 1972, p. 21