"La freccia" sostiene il munizionamento
dal 1 al 29 febbraio 1916
In febbraio esce il periodico studentesco “La freccia”. Vuole essere un giornale "a cui ciascuno possa palesare la propria opinione sui provvedimenti scolastici, sugli istituti, e via dicendo".
Intende inoltre "mantenere viva nelle falangi studentesche quella corrente di sano umorismo che è stata la caratteristica delle nostre scuole".
Un articolo nel numero del 3 dicembre ricorderà la figura del poeta Lorenzo Stecchetti.
Il periodico sosterrà tra l'altro la campagna dell'Unione nazionale degli studenti per il munizionamento dell'esercito.
Approfondimenti
- Antologia del giornalismo bolognese (1700-1900), a cura di Francesco Nicita, con scritti di Bruno Biancini, Franco Cristofori, Francesco Nicita, Rastignano, Editografica, 2018, p. 111
- Mirco Carrattieri, Le forze politiche di fronte al 1917, in: Grande guerra e fronte interno. La svolta del 1917 in Emilia-Romagna, a cura di Carlo De Maria, Bologna, Pendragon, 2018, p. 93
- Daniela Rossini, La propaganda nella Grande Guerra tra nazionalismi e internazionalismi, Milano, Unicopli, 2007, p. 146