La società S.A.P.A.B.A.

@ Via Pila, 8, 40037 Pontecchio Marconi BO
29 marzo 1929, 12:00

Per l’estrazione industriale dei materiali ghiaiosi nell’alveo del fiume Reno, nasce nei pressi del Lido di Casalecchio la società S.A.P.A.B.A (Società Anonima Prodotti Asfaltico Bituminosi Affini). Gaetano Maccaferri (1879-1968) della Officine Maccaferri S.p.A. è tra i fondatori.

L’impresa eredita la tradizionale attività, effettuata con molta fatica e pochi attrezzi, dai vallaroli e dagli spaccasassi (”maccabracia”), che fornivano di sabbia, sabbione e ghiaia i cantieri edili della città, grazie anche al trasporto da parte degli “asenari” e dei birocciai.

I metodi estrattivi della S.A.P.A.B.A. hanno un impatto notevolmente maggiore sulla natura del fiume, aprendo grandi e disarmoniche voragini accanto al suo letto, per mezzo di moderni macchinari.

Nei decenni seguenti la società aprirà numerosi cantieri in provincia, a San Martino in Pedriolo, a Casteldebole. L’attività estrattiva di ghiaia, sabbia e pitrisco si concentrerà a Pontecchio. L’originale sito di produzione di Casalecchio sarà chiuso nel 2011.

 

Approfondimenti
  • La ciclovia della seta. Dall'Adriatico al Tirreno in bicicletta lungo sentieri e strade minori. Oltre 400 Km di cicloturismo d'avventura e di conoscenza, Venezia-Ferrara-Bologna-Lucca-Pisa-Livorno, a cura di Martino Caranti, Bologna, Pendragon, 2002, pp. 84-85
  • Annamaria Dalmonte Polvani, Casalecchio di Reno. Percorsi e immagini della sua civiltà, Bologna, Pontenuovo, 1985, p. 55, 73
  • La montagna dopo la guerra. Continuità e rotture nell'Appennino bolognese tra Idice e Setta-Reno: 1945-2000, a cura di Mauro Maggiorani e Paola Zagatti, Bologna, Aspasia, 2009, p. 358
  • Oasi S.A.P.A.B.A. San Gherardo, Sasso Marconi. La natura ritrovata, s.n.t., cd-rom