Inaugurazione delle celebrazioni per il IX Centenario dell'Università
16 novembre 1987, 00:00
Il rettore Fabio Roversi Monaco apre ufficialmente, nella vecchia Aula magna di Palazzo Poggi, le celebrazioni del IX Centenario dell'Università.
Nel corso dell'anno seguente saranno organizzati oltre duecento convegni scientifici e aperti 22 musei universitari, con l'allestimento di nuove stanze-museo e percorsi espositivi nello storico Palazzo Poggi, sede centrale dell'Ateneo bolognese.
Bologna sarà sotto i riflettori per la presenza di tante personalità della cultura, della scienza, della spiritualità e della politica, laureate ad honorem dall'Alma Mater.
Approfondimenti
- Alma mater studiorum Saecularia nona, Università di Bologna 1088-1988. Programma delle celebrazioni del Nono centenario, con la collaborazione di FIAT, Bologna, Università di Bologna, 1988
- Bologna: una università per L'Europa. Immagini e parole del 9. centenario, 1088-1988, Bologna, Università degli studi, 1989
- Gerardo Bombonato, Toghe e felpe a braccetto nella festa, in "Almanacco di Bologna" (1988), pp. 15-17
- Museo di Palazzo Poggi e Museo della Specola (Sistema Museale d'Ateneo), in: Un patrimonio di esperienze sulla didattica del patrimonio, a cura di Beatrice Borghi, Bologna, Patron, 2008, pp. 77-83
- Walter Tega, Le collezioni e i laboratori scientifici di palazzo Poggi, in: La casa dell'Università. Lo sviluppo edilizio dell'Ateneo di Bologna dal 1986 al 2000, foto di Raffaello Scatasta, Bologna, CLUEB, 2000, pp. 27-29
- Andrea Zanotti, Nono centenario. Percorsi, fatti e prospettive. Bologna 1988, Bologna, Università degli studi, 1990
- (filmato): "Magna Charta Universitatum" http://www3.unibo.it/avl/charta/charta.htm