Il vivaio Ansaloni
@ Florsilva Ansaloni srl - Vivai DendroflorNella periferia orientale di Bologna, in via Oretti 14, sorge il vivaio di Arturo Ansaloni, ex operaio comunista originario di Calderara di Reno. Nasce come azienda per la raccolta e lo smercio di semi di interesse forestale.
Alla vigilia della seconda guerra mondiale sarà strutturata in una rete di vendita, con negozi a Bologna, Roma, Littoria, Reggio Emilia e Pistoia.
Dal 1951 la ditta verrà rilevata dal figlio di Arturo, Edo, che in seguito introdurrà in varie città italiane il modello americano del Garden Center, self-service dedicato all'hobby del giardinaggio.
- Dizionario dei bolognesi, a cura di Giancarlo Bernabei, Bologna, Santarini, 1989-1990, vol. 1., p. 56
- Giorgio Scarabelli, 25 anni di galera per antifascismo. Dall'aula 4. del Tribunale speciale al lager di Mauthausen. Tranche de vie di un militante comunista, Bologna, Tip. moderna, 1982, pp. 73-74

- Museo Memoriale della Libertà - San Lazzaro di Savena (BO)

- particolare - Museo Mamoriale della Libertà Ansaloni - San Lazzaro di Savena (BO)

- esposto al Museo Memoriale di San Lazzaro (BO)

- distributore di mele ideato dai Vivai Ansaloni nel 1960 e messo in funzione nelle prime aree di servizio autostradali - Museo Memoriale della Libertà, San Lazzaro di Savena (BO)

- usato nei Vivai Ansaloni e nelle autostazioni per promuovere le mele di varietà Stark e Delicious - 1960 ca

- Museo Memoriale della Libertà - San Lazzaro di Savena (BO)

- Museo Memoriale della Libertà - San Lazzaro di Savena (BO)