Il Puccini Horror Comic Show
Ideato dall'Assessore Sinisi, va in scena all'Arena Puccini del Dopolavoro ferroviario un grande spettacolo comico ispirato al Rocky Horror Picture Show.
Tra gli interpreti vi sono i Gemelli Ruggeri (Meat Loaf Brothers), Roberto Malandrino e Paolo Maria Veronica - nei panni di uno scienziato pazzo transessuale - Vito, Tita Ruggeri, Olga Durano e altri, oltre alla Fandango Band Rock e Sudore.
Dopo una iniziale diffidenza degli attori e le avverse condizioni atmosferiche, che ostacolano le prime repliche, il Puccini Horror Comic Show decolla e diventa un cult per il pubblico bolognese, che accorre in massa all'Arena e partecipa attivamente, cantando e ballando.
E' tale il successo, che la rappresentazione finale, per decisione della prefettura, sarà registrata in televisione per motivi di ordine pubblico.
- Lorenzo Arabia, Eraldo Turra, Bologna ride. Le origini, i luoghi, i personaggi del cabaret, Argelato, Minerva, 2010, pp. 181-187
- Bolognesi ma non troppo. Roberto Malandrino e Paolo Maria Veronica, in: Lorenzo Arabia, Eraldo Turra, Bologna ride, cit. pp. 344-350
- Claudio Cumani, Cresciuti a pane e teatro. Bologna in scena dal 1968 ai giorni nostri, Bologna, Pendragon, 2021, pp. 93-95
- Fabio Melelli, Francesco Rondolini, Bologna. Il cinema sotto i portici, Perugia, Morlacchi, 2014, pp. 103-115 (Paolo Maria Veronica)
