Il fenomeno della subsidenza

1 gennaio 1977, 00:00

Uno studio scientifico rivela un notevole abbassamento del suolo urbano dall'inizio del secolo, accentuato in particolare dopo il 1950. Tra le Due Torri e Porta Zamboni il dislivello è di 70-80 centimetri, ma in alcune aree è superiore ai due metri.

Questo fenomeno, denominato subsidenza, ha in parte cause naturali, ma è soprattutto dovuto al forte sfruttamento della falda acquifera in corrispondenza dei conoidi del Reno e degli altri torrenti del bacino bolognese.

I danni maggiori riguardano la capacità di drenaggio delle acque sotterranee e la stabilità degli edifici storici. Forti lesioni sono riscontrate in edifici a sviluppo longitudinale, come la chiesa di San Giacomo.

Una nuova indagine effettuata con l'ausilio del satellite dai ricercatori dell’INGV (pubblicata nel 2007 sulla rivista “Remote Sensing of Environment”) confermerà un abbassamento medio intorno ai 2-3 cm all'anno (nei pressi delle Due Torri 1-1,5 cm all'anno).

Approfondimenti
  • Acquedotto 2000. Bologna, l'acqua del Duemila ha duemila anni, Casalecchio di Reno, Grafis, 1985, pp. 251-253
  • Alla scoperta di Bologna d'acqua, a cura di Cecilia Ugolini, Bologna, Editrice Compositori, 2000, p. 29
  • Andrea Bergonzoni, Carlo Elmi, La geologia dell'area bolognese e il fenomeno della subsidenza, in: Unione Bolognese Naturalisti, Ecologia in città. Alla scoperta dell'ambiente urbano, a cura di Carlo Cencini e Maria Luisa Dindo, Bologna, Lo Scarabeo, 1993, pp. 25-39
  • Giancarlo De Angelis, Terra di frontiera. Politica, amministrazione, professionalità a servizio dei cittadini e di Bologna, a cura di Fabio Fogacci, Bologna, a cura dell'autore, 2015, p. 50
  • Renato Drusiani, Acqua potabile per Bologna, in Bologna d'acqua. L'energia idraulica nella storia della città, a cura di G. Pesci, C. Ugolini, G. Venturi, Bologna, Compositori, 1994, p. 114
  • Renato Drusiani, Acqua potabile per Bologna, in Le acque a Bologna, antologia a cura di Marco Poli, Bologna, Compositori, 2005, p. 239
  • Maurizio Garuti, La memoria dell'acqua nella pianura bolognese, Bologna, Pendragon, 2008, p. 156
  • Maurizio Garuti, La voce dell'acqua. Paesaggi emiliani nel corso dei secoli e delle alluvioni, Bologna, Pendragon, 2017, pp. 145-146
  • Giorgio Lanzoni, Perchè Castrola?, in: Educazione ecologica e ambientale, a cura di Giuseppe Pavani, Bologna, Comune. Quartiere San Vitale, 1993, pp. 35-39
  • Lamberto Pieri, Paolo Russo, Abbassamento del suolo nella zona di Bologna. Considerazioni sulle probabili cause e sulla metodologia per lo studio del fenomeno, Bologna, Pitagora, 1980
  • Lamberto Pieri, Paolo Russo, Studio del fenomeno di abbassamento del suolo in atto nella zona di Bologna, Bologna, Tamari, 1977
  • Luciano Politi, Attenzione si scende. La subsidenza del suolo a Bologna, in "Bologna. Mensile dell'Amministrazione comunale, 6 (1989), pp. 8-10
  • Stefano Ramazza, Le livellazioni ed il fenomeno della subsidenza nella pianura bolognese, in: Tra Reno e Samoggia: soluzioni per due fiumi, San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 1999, pp. 69-75
  • La subsidenza del territorio bolognese dal 1983 al 1993, in "Inarcos", 456 (1996), pp. 400-413
  • Giovanni Viel, Acque sotterranee... terra, e, ...quant'altro, in "Metronomie", 12 (1998), pp. 65-90