Il Sentiero dell'Atmosfera

20 giugno 2004, 12:00

Il 20 giugno, al termine del convegno "Quattro Passi nel Clima che Cambia" tenuto a Sestola, viene inaugurato il Sentiero dell'Atmosfera, percorso escursionistico e didattico promosso dall'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del CNR di Bologna.

Il sentiero, contrassegnato CAI n. 449, conduce dalla località Pian Cavallaro, a 1.878 m di altitudine, fino alla vetta del Monte Cimone, a 2.165 m s.l.m. 

Qui operano due importanti stazioni scientifiche, l'Osservatorio climatico "Ottavio Vittori" dell'ISAC-CNR e quello del Servizio metereologico dell'Aeronautica Militare, che assieme costituiscono una importante stazione - unica in Italia - del programma GAW dell'Organizzazione metereologica mondiale (WMO).

Lungo la salita sono stati collocati, a cura del CNR e di altri enti di ricerca e di tutela, pannelli che illustrano vari aspetti dell'atmosfera, della meteorologia e della climatologia e spiegano il cambiamento climatico, a partire dalle misurazioni degli inquinanti e dei gas serra effettuate negli anni a Monte Cimone.

In giorni stabiliti è possibile raggiungere la cima con l’aiuto di Guide Ambientali Escursionistiche e visitare i laboratori CNR-ISAC e C.A.M.M.

Approfondimenti
  • High-mountain atmospheric research. The italian Mt. Cimone WMO/GAW Global Station (2165 m a.s.l.), Cham, Springer, 2018, pp. 11-12