Il Principe Umberto in visita a Bologna

16 giugno 1926, 12:00

Dal 16 al 18 giugno il Principe ereditario Umberto di Savoia visita Bologna e alcuni comuni della provincia.

Il 17 è a Sant’Agata, Crevalcore e San Giovanni in Persiceto, dove pone la prima pietra al monumento dei caduti, che deve sorgere in piazza Garibaldi.

Nel pomeriggio a Bologna incontra le madri dei caduti nel Lapidario di Santo Stefano, poi va ad inaugurare il nuovo fabbricato dell’Istituto Salesiano.

Ai Giardini Margherita assiste a un saggio ginnastico di 2.000 alunni, quindi visita il Collegio di Spagna e la sua preziosa biblioteca. Prima del pranzo ufficiale in Prefettura, è accompagnato dall’on. Leandro Arpinati al cantiere dello Stadio Littoriale.

Il 18 giugno, nell’Aula Magna dell’Università, riceve la laurea honoris causa “fra l’entusiasmo degli accademici, delle autorità e dei goliardi”.

Accoglienze calorose attendono il Principe anche nei luoghi visitati in seguito: la Camera di Commercio, l’Archiginnasio, l’Istituto Rizzoli, la Casa del Soldato, l’ippodromo Zappoli.

Approfondimenti
  • Dionigi Ruggeri, Anna Maria Galliani, Reali presenze nel territorio bolognese, 1860-1938, Bologna, Costa, 2008, pp. 62-74 (foto)