I soldati francesi acquartierati in città
26 giugno 1796, 00:00
L'accampamento francese, che era dal 19 giugno ai Crociali fuori Porta Maggiore, viene trasferito in città. La fanteria occupa il convento di San Giacomo, la cavalleria il prato dell'Annunziata e il convento di San Domenico.
La piazza maggiore deve essere lasciata libera per le truppe francesi. Le ortolane e gli altri venditori sono collocati nella strada di fianco a San Petronio. In occasione della fiera dei bozzoli del Pavaglione saranno nuovamente trasferiti in piazza Calderini.
Approfondimenti
- Giuseppe Guidicini, Diario bolognese. Dall'anno 1796 al 1818, Bologna, Forni, 1976, vol. 1., pp. 14-15


Resti di uno dei chiostri un tempo appartenenti al convento di San Giacomo Maggiore
- Medaglioni con profili di donne bolognesi illustri (BO)


Ex chiostro di San Giacomo Maggiore (BO)
- Conservatorio di musica "G: Rossini"

Chiostro di San Giacomo Maggiore
- via Zamboni (BO)

Chiostro di San Giacomo Maggiore
- via Zamboni (BO)



Ex convento dell'Annunziata
- (BO)



Chiostro grande del convento di San Domenico (BO)
- con l'abside della Cappella del Santo