I "marzocchini" di Rubbiani in San Francesco
@ Piazza Malpighi, 9, 40123 Bologna BOAlfonso Rubbiani disegna i leoni in bronzo destinati ad ornare la cancellata delle tombe dei Glossatori, dietro l'abside della basilica di San Francesco.
La sagoma dei “marzocchini” (marzuchen in dialetto bolognese) è ispirata al simbolo della città di Firenze. Un celebre Marzocco, scolpito da Donatello, è conservato al Bargello e, in copia, in piazza della Signoria.
- Alberto Menarini, Uomini e bestie nel dialetto bolognese, Bologna, Tamari, 1970, p. 115

- sulla cancellata di San Francesco (BO)

- sullo sfondo la tomba di Accursio

- sulla cancellata di San Francesco (BO)

- Cancellata della basilica di San Francesco (BO)

- nei pressi delle tombe dei Glossatori - Basilica di San Francesco (BO)

- Basilica di San Francesco (BO)

– Piazza della Signoria (FI) - Fonte: Loungerie (www.flickr.com/photos/loungerie) - Licenza creative commons – Alcuni diritti riservati - rid: 550x424 px