Febbraio senza plenilunio
dal 1 al 28 febbraio 1866
Il mese di febbraio è senza plenilunio. Si tratta di un evento astronomico pressoché unico nella storia.
Nel 1866 questa fase lunare si compie poche ore prima l'inizio del mese e poche ore dall'inizio del successivo, per cui gennaio e marzo hanno due pleniluni e febbraio niente.
Secondo i calcoli astronomici questa coincidenza si ripeterà tra due milioni di anni.
Approfondimenti
- Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, v. 3., p. 410