Il vasto edificio, che in parte comprende l'antico palazzo Fava, fu ammodernato nel 1751 per ordine di papa Benedetto XIV Lambertini, che lo destinò ad uso di seminario. Il portico fu aggiunto nel 1772 su disegno di Francesco Tadolini. Al piano terreno si trova una sala con affreschi della seconda metà del Cinquecento.
Approfondimenti
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, p. 219
- Grand Hotel Majestic "già Baglioni" Bologna. Cent'anni di eccellenze, a cura di Giancarlo Roversi, Torino, Umberto Allemandi & C., 2012

Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni
Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni

Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni
Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni

Palazzina Majani e ex Seminario ora Grand Hotel Majestic Baglioni - via Indipendenza
Palazzina Majani e ex Seminario ora Grand Hotel Majestic Baglioni - via Indipendenza

Ex cinematografo Imperiale - via Indipendenza
Ex cinematografo Imperiale - via Indipendenza

Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni - interno
Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni - interno

Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni - interno
Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni - interno

Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni - interno
Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni - interno

Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni
Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni

Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni - interno
Ex Seminario Arcivescovile, ora Grand Hotel Baglioni - interno