Il Centro Zangheri
@ Via Antonio Giuriolo 3, 40129 Bologna (BO)Viene inaugurato il Centro Zangheri, polo culturale destinato alla conservazione e alla promozione della cultura cinematografica e fotografica.
E' situato alla Bolognina, negli spazi ristrutturati del parcheggio Giuriolo, costruito per il Campionati mondiali di calcio del 1990 e da tempo in disuso.
Raccoglie in un'unica sede l'Archivio Fotografico, l'Archivio Film della Cineteca comunale e il laboratorio di restauro cinematografico "L'Immagine Ritrovata".
L'inizio dell'attività del nuovo Centro è segnato dal ritorno in città dell'Archivio Villani, un fondo di oltre mezzo milione di immagini acquisito nel 1988 dalla ditta Fratelli Alinari a seguito del fallimento dello Studio Villani, attivo a Bologna tra il 1914 e il 1980.
L'archivio è una indispensabile testimonianza della storia economica e sociale dell'Italia tra le due guerre e di Bologna in particolare. Nel 2001 fu portato a Firenze per garantirne la conservazione.
E' tornato grazie all'accordo tra la Fondazione Alinari per la Fotografia e la Fondazione Cineteca di Bologna sostenute dalla Regione Toscana e dalla Regione Emilia-Romagna.
- Vittorio Boarini, La cineteca comunale di Bologna, Roma, Nuova tecnica grafica, 1976
- Cineteca Bologna, Archivio fotografico, Bologna, Centro Stampa del Comune di Bologna, 2002
- Cineteca Bologna, Archivio fotografico. Dalla fototeca (1964) all'archivio fotografico dell'Istituzione Cineteca (2001); Bologna vista dai fotografi 1839-2001; I luoghi delle collezioni fotografiche, Bologna, Centro stampa del Comune, 2001
- Istituto per i beni culturali della Regione Emilia Romagna, Ditta A. Villani e figli, Il patrimonio fotografico storico. Musei, palazzi, chiese bolognesi nell'archivio dei fotografi Villani, a cura di Simonetta M. Bondoni, Bologna : Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia Romagna, 1981
- Musei palazzi chiese bolognesi nell'archivio dei fotografi Villani. Il patrimonio fotografico storico, a cura di Simonetta M. Bondoni, Bologna, IBC Regione Emilia-Romagna, 1981
- Emanuela Sesti, Lo Studio Villani: fotografi di industria a Bologna, in: "Scuolaofficina", 2 (2014), pp. 4-9
- Studio Villani. Il lavoro della fotografia, saggio introduttivo di Arturo Carlo Quintavalle, introduzione alle schede e schede critiche di Paolo Barbaro, Parma, Università, 1980
- Lo Studio Villani di Bologna. Il più importante atelier fotografico italiano del XX secolo tra industria, arte e storia, Bologna, Poligrafici Editoriale, 2014

- da via dell’Arcoveggio (BO)

- via A. Giuriolo (BO)

- ex parcheggio Giuriolo - via A. Giuriolo (BO)

- da via dell’Arcoveggio (BO)

- Via A. Giuriolo (BO)

- ex parcheggio Giuriolo - via A. Giuriolo (BO)