Pomeriggio lirico alle Officine Calzoni con Gigli e la Carosio
24 novembre 1939, 12:00
Sotto le ampie tettoie delle Officine Calzoni, in via Emilia Ponente, si svolge un pomeriggio lirico Pro Maestranze promosso dal Dopolavoro Provinciale. Ospiti d’onore il tenore Beniamino Gigli (1890-1957) e il soprano Margherita Carosio (1908-2005).
Dopo l’esecuzione di due brani eseguiti dalla Corale Euridice diretta dal maestro Adone Zecchi, si esibiscono vari cantanti, che vengono in seguito premiati. Fuori programma debuttano sulle scene due giovani e promettenti cantanti bolognesi, Wanda Raudi e Eugenio Bertucco.
A grande richiesta interviene anche Gigli, che canta un brano dell’Andrea Chenier e alcune melodie napoletane, mentre Margherita Carosio intona Una voce poco fa dal Barbiere di Siviglia e Un bel dì vedremo dalla Butterfly.
Approfondimenti
- Figure, luoghi, mestieri, cronaca. Un secolo di vita bolognese nell'archivio dei fratelli Camera, a cura di Alessandro Molinari Pradelli, Bologna, Nuova Alfa, 1989, pp. 112-113
- Franco Foschi, Omaggio a Beniamino Gigli. Primavera del tenore, Roma, Bulzoni, 1982, p. 87
- Luigi Inzaghi, Beniamino Gigli, Varese, Zecchini, 2005, p. 312