Donazione al Comune della torre Garisenda
@ piazza di Porta Ravegnana ‒ Bologna (BO)
27 agosto 1904, 00:00
Il barone Raimondo Franchetti (1828-1905), facoltoso proprietario terriero e benemerito dell'agricoltura, dona al Comune di Bologna la torre della Garisenda, da lui comprata dagli eredi Malvezzi Campeggi e restaurata.
Il nobiluomo si propone "di fare cosa gradita alla cittadinanza" e di garantire la conservazione perpetua del monumento. L'amministrazione si impegna ad effettuare in futuro la manutenzione necessaria.
Approfondimenti
- Tiziano Costa, Bologna '900. Vita di un secolo, 2. ed., Bologna, Costa, 2008, p. 31
- Tiziano Costa, Il grande libro delle torri bolognesi, Bologna, Costa, 2011, p. 48
-
Marco Poli, Bologna com'era, Argelato, Minerva, 2020, p. 22

Le Due Torri (BO)
- Sulla sinistra la Garisenda

Torre Garisenda
- piazza Ravegnana (BO)

Base e ingresso della Torre Garisenda
- Piazza Ravegnana (BO)

Torre Garisenda (BO)
- Basamento in selenite (gesso)

Le torri Garisenda e Asinelli ai lati della statua di San Petronio
- piazza Ravegnana (BO)

La Torre Garisenda e il palazzo degli Strazzaroli
- piazza Ravegnana (BO)