Dal 1896 ...
-
1896
-
Il Chinetofono Il 12 febbraio in via Rizzoli 34 è presentata una nuova “meravigliosa” invenzione ...
-
La prima volta del cinema Al teatro Brunetti viene proiettato un breve filmato dei signori Lumière ...
-
1902
-
Riapre il Politeama Felsineo Nei pressi di porta D'Azeglio risorge il Politeama Felsineo ...
-
1904
-
Intitolato a Marconi il primo cinematografo Il primo cinematografo stabile, intitolato al giovane scopritore della radio ...
-
1907
-
Il teatro Olimpia Nei pressi della scalinata della Montagnola viene allestito il teatro Olimpia ...
-
Una multisala cinematografica Il cinema Bios inaugura l'esperienza della multisala. ...
-
Il cinema Radium Apre il 19 maggio, in via Santo Stefano, il cinema Radium ...
-
Il Sempione chiuso per offese al pudore Il cinematografo Sempione rimane chiuso in settembre "per offese al pudore" ...
-
1913
-
Il teatro Apollo Al civico 38 di via Indipendenza apre il 12 ottobre il teatro Apollo ...
-
1914
-
Il Palazzo Modernissimo L'architetto Gualtiero Pontoni è autore del gigantesco palazzo di Alessandro Ronzani ...
-
1917
-
La Felsina Film Nei primi mesi dell'anno nasce la casa di produzione cinematografica Felsina Film ...
-
Arrivano in città i profughi di Caporetto Dopo lo sfondamento del fronte italiano a Caporetto, Bologna è invasa da circa 16.000 profughi ...
-
1918
-
Al cinema per il Prestito di guerra Per ottenere sottoscrizioni al Prestito di guerra si utilizza il cinema ...
-
1922
-
La Società Antiche Fonti di Corticella E' costituita la Società anonima Antiche Fonti Salutari di Corticella ...
-
Nasce Pier Paolo Pasolini Il 5 marzo, in via Borgonuovo nasce Pier Paolo Pasolini ...
-
1925
-
Gino Cervi nella compagnia di Pirandello Poco dopo aver debuttato con Alda Borelli in un dramma di Bataille ...
-
Il cinema-teatro Medica Per volere della Società Pubblici Spettacoli è costruito in via Montegrappa un grande edificio ...
-
1926
-
Il cine-gazzettino Con redazione in via Galliera 62, esce l'11 dicembre il primo numero del cine-gazzettino ...
-
1929
-
Il Teatro Nosadella Riapre i battenti, col nome di Teatro dei Piccoli, il politeama di via Nosadella ...
-
Il primo film sonoro Il 13 settembre al cinema Savoia in via Rizzoli è proiettato il primo film sonoro ...
-
1935
-
L'Arena Puccini In via Serlio, all'interno del parco ricreativo e sportivo del Dopolavoro ferroviario (DLF), è costruita un'arena stabile ...
-
Il Cineguf bolognese Per iniziativa di Galeazzo Ciano, genero di Mussolini e ministro della Cultura popolare, si costituiscono in Italia i Cineguf ...
-
1938
-
Il teatro Contavalli diventa cinematografo Lo storico teatro Contavalli in via Mentana viene ristrutturato come cinematografo ...

Cinema ritrovati
Teatro Duse (già Brunetti)

Cinema ritrovati
Busto di Guglielmo Marconi a Pontecchio

Cinema ritrovati
Vecchio lampione nei pressi del cinema Capitol (già teatro Verdi)

Cinema ritrovati
Vetrina dell'ex cinema Metropolitan

Cinema ritrovati
Le Antiche Fonti di Corticella

Cinema ritrovati
Pier Paolo Pasolini

Cinema ritrovati
Lapide in via Cartolerie sulla casa natale di Gino Cervi

Cinema ritrovati
Arena Puccini

Cinema ritrovati
Palazzo Modernissimo