Chiesa di Santa Maria Labarum Coeli detta la Baroncella

Santa Maria Labarum Coeli detta la Baroncella, via de' Fusari, 12
Costruita nel 1780, su progetto di Angelo Venturoli, conserva all'interno un dipinto di Giacomo Cavedoni e sull'altare un'Immacolata Concezione di Gaetano Gandolfi, fra rilievi in stucco di Giacomo Rossi ed ornati di Antonio Gamberini.
Approfondimenti
  • Amedeo Benati, S. Maria "Labarum coeli" (e S. Benedetto "de Paleis"), in: Mario Fanti, San Giovanni Battista dei Celestini in Bologna, Bologna, Tamari, 1970, pp. 141-167
  • Umberto Beseghi, Introduzione alle chiese di Bologna, 4. ed., Bologna, Tamari, 1964, pp. 246-248
  • Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, pp. 44-47
  • Marcello Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007, pp. 151-152
  • Le strade di Bologna. Una guida alfabetica alla storia, ai segreti, all'arte, al folclore (ecc.), a cura di Fabio e Filippo Raffaelli e Athos Vianelli, Roma, Newton periodici, 1988-1989, vol. 2., p. 323, 326