- Franco Bergonzoni, Il complesso conventuale di San Giacomo Maggiore, in: "Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna", n. s., XXII (1971), pp. 341-380
- Umberto Beseghi, Introduzione alle chiese di Bologna, 4. ed., Bologna, Tamari, 1964, pp. 111-124
- Bologna. Guida di architettura, progetto editoriale e fotografie di Lorenzo Capellini, coordinamento editoriale di Giuliano Gresleri, Torino, U. Allemandi, 2004, p. 56, 83
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, pp. 159-165
- Le chiese di Bologna, testi di Fabio Morellato, Bologna, L'inchiostroblu, 2009, pp. 72-77
- Le chiese di Bologna, testi di Mario Fanti (e altri), Bologna, L'inchiostroblu, 1992, pp. 94-99
- Tiziano Costa, Chiese di Bologna. Storia, arte e cronaca, Bologna, Costa, 2009, pp. 76-79
- Emilia Romagna rinascimentale, a cura di Fabrizio Lollini, Marinella Pigozzi, saggio introduttivo di Marinella Pigozzi, Milano, Jaca Book, 2007, pp. 37-54; 220-221
- Mario Fanti, Carlo Degli Esposti, La chiesa di San Giacomo Maggiore in Bologna. Guida a vedere e a comprendere, Bologna, Inchiostri Associati, c1998
- Marcello Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007, pp. 78-79
- Anna Maria Matteucci Armandi, Originalità dell'architettura bolognese ed emiliana, vol. 1., Bologna, Bononia University Press, 2008, pp. 130-148
- Ministero per i beni e le attività culturali (ecc.), Mappe tematiche della città di Bologna. Itinerari artistici, vol. 1: La grande decorazione a Bologna: chiese e palazzi del Sei e Settecento, Bologna, Costa, 2000, p. 10
- Ministero per i beni e le attività culturali (ecc.), Mappe tematiche della città di Bologna. Itinerari artistici, vol. 2: Dal Romanico al primo Quattrocento gotico, progetto e ideazione Jadranka Bentini, Bologna, Costa, 2002, pp. 24-25
- Ministero per i beni e le attività culturali (ecc.), Mappe tematiche della città di Bologna. Itinerari artistici, vol. 3: Dal Rinascimento all'avanguardia dei Carracci, Argelato, Minerva, 2004, pp. 13-16
- Mario Gerardo Murolo, Il giardino Martinetti-Rossi, una pagina inedita dell'architettura dei giardini, in: “Strenna storica bolognese”, 38 (1988), pp. 299-322
- Le strade di Bologna. Una guida alfabetica alla storia, ai segreti, all'arte, al folclore (ecc.), a cura di Fabio e Filippo Raffaelli e Athos Vianelli, Roma, Newton periodici, 1988-1989, vol.3., pp. 751-761 (foto, ill.)
- Il Tempio di San Giacomo maggiore in Bologna. Studi sulla storia e le opere d'arte, regesto documentario. VII centenario della fondazione, 1267-1967, Bologna, Officine grafiche poligrafici il Resto del Carlino, 1967

Chiesa di San Giacomo Maggiore

Chiesa di San Giacomo Maggiore - portale

Chiesa di San Giacomo Maggiore - portale - particolare

Chiesa di San Giacomo Maggiore - campanile

Chiesa di San Giacomo Maggiore - esterno - particolare

Chiesa di San Giacomo Maggiore - abside - Oratorio di S. Cecilia - Mura del Mille

Chiesa di San Giacomo Maggiore - campanile

San Giacomo Maggiore - facciata

San Giacomo Maggiore - portico - cappella di Santa Cecilia

Chiesa di San Giacomo Maggiore - portico

Chiesa di San Giacomo Maggiore - portico

Chiesa di San Giacomo Maggiore - portico

Chiesa di San Giacomo Maggiore - interno

Chiesa di San Giacomo Maggiore - interno

Chiesa di San Giacomo Maggiore - interno

Chiesa di San Giacomo Maggiore - interno

Chiesa di San Giacomo Maggiore - interno - cappella Bentivoglio

Chiesa di San Giacomo Maggiore - interno - cappella Poggi

San Giacomo Maggiore - cappella di Santa Cecilia

Ex convento di San Giacomo Maggiore

Ex convento di San Giacomo Maggiore - Conservatorio di musica "G. Rossini"