L'edificio fu ammodernato verso il 1760 per conto di Ferdinando Montignani, mercante di droghe. La scala, ad unica rampa, culmina con una statua di Diana di Filippo Scandellari. Nel cortile sono visibili resti delle precedenti costruzioni cinquecentesche.
Approfondimenti
- Umberto Beseghi, Palazzi di Bologna, 2. ed., Bologna, Tamari, 1957, p. 337
- Anna Maria Matteucci, I decoratori di formazione bolognese tra Settecento e Ottocento. Da Mauro Tesi ad Antonio Basoli, Milano, Electa, 2002, p. 383

Casa Montignani
Casa Montignani

Casa Montignani - facciata
Casa Montignani - facciata

Casa Montignani - portico
Casa Montignani - portico

Casa Montignani - portone - particolare
Casa Montignani - portone - particolare

Casa Montignani - balcone
Casa Montignani - balcone

Casa Montignani - portone
Casa Montignani - portone