Casa Graziani

Graziani, via Borgo di San Pietro, 3
questa casa apparteneva ad una famiglia di mercanti, ed è singolarissima imitazione, in dimensioni minime, di un atrio magnifico con scalone da palazzo patrizio. L'idea architettonica del ricco interno è attribuita ad Alfonso Torreggiani (1762 c.), e la decorazione in stucco, con rilievi e statue delle Virtù Cardinali, si deve a Gaetano Lollini, che realizzò anche i dipinti illusionistici nel vano della scala.
Approfondimenti

Elena Gottarelli, La casa del nipote del Bourgeois gentilhomme, in: "Bologna incontri", 5 (1974), p. 11