Dopo aver alimentato il laghetto dei Giardini Margherita, il canale, derivato dal torrente Sàvena, passa sotto la chiesa di Santa Maria della Misericordia. Prima della copertura del canale nel secondo decennio del Novecento, il tratto davanti alla chiesa era dotato di lavatoi pubblici; in prossimità di via Castiglione funzionava il mulino della Misericordia, attivo dal 1286 al secondo dopoguerra.
- Tiziano Costa, Canali perduti. Quando Bologna viveva sull'acqua, 5. ed., Bologna, Costa, 2009, p. 120
- Tiziano Costa, Il grande libro dei canali di Bologna, nuova ed., Bologna, Costa, 2008, pp. 211-213
Davanti alla chiesa della Misericordia - dove erano i lavatoi pubblici
Chiesa di S.M. della Misericordia in Piazza di Porta Castiglione (BO)
Chiesa di S.M. della Misericordia - particolare della facciata
Il portico della Misericordia
Il portico della Misericordia
Lapidi mortuarie murate sotto il portico della chiesa di S.M. della Misericordia
Da qui passava il canale di Savena
Ingresso dell'oratorio della Misericordia
Oratorio della Misericordia
Oratorio della Misericordia
Madonna con bambino in terracotta nel cortile dell'oratorio di S.M. della Misericordia
Portico della Misericordia - particolare