Buoncuore ritorna Crevalcore
5 luglio 1859, 12:08
“In data 5 luglio 1859, il Governo ha decretato che a quel Comune sia restituito il suo antico e storico nome di Crevalcore”.
Il nome del paese, situato presso il confine settentrionale della provincia, fu cambiato nell’ottobre del 1857 per volere di papa Pio IX, dopo la sua visita a Bologna nell’estate precedente.
Da Crevalcore divenne Buoncuore, così come il paese di Malalbergo divenne in luglio Buonalbergo.
“I nostri magistrati accolsero con gratitudine il nuovo nome; invece i crevalcoresi non gradirono il cambiamento”.
Dopo lo scoppio della seconda guerra d’Indipendenza il consiglio comunale si affrettò a richiedere il vecchio nome al Governo Provvisorio delle Romagne.
Approfondimenti
- Dal Santerno al Panaro. Bologna e i comuni della provincia nella storia nell'arte e nella tradizione, a cura e coordinamento di Cesare Bianchi, Bologna, Proposta edizioni, stampa 1987, vol. 1: Da Bologna a Modena, p. 326
- Raccolta degli atti governativi pubblicati nelle Provincie delle Romagne e dell'Emilia. Dal 12 giugno 1859 al 18 marzo 1860, Bologna, presso L. Recchioni, 1860, p. 157

Il paese di Crevalcore
- raffigurato in un murale alla stazione - Crevalcore (BO)