"Bologna invece" primo 33 giri di Dino Sarti

25 dicembre 1972, 00:00

Esce Bologna invece, primo “33 giri” in dialetto bolognese del cantante e cabarettista Dino Sarti (1936-2007).

Contiene canzoni tradizionali, tratte dal repertorio di Carlo Musi - come L'era Fasol e Piron al furner - e altre di cantautori francesi, quali Brel, Becaud e Aznavour, tradotte in bolognese.

Il disco ottiene un grande successo e la Rai gli dedica un servizio, che serve a diffondere il cabaret in stile petroniano sul piano nazionale.

Approfondimenti
  • Lorenzo Arabia, Eraldo Turra, Bologna ride. Le origini, i luoghi, i personaggi del cabaret, Argelato, Minerva, 2010, pp. 57-58
  • Dino Sarti story, intervista a cura di Paolo Martini, in: "Bologna incontri", 4 (1980), pp. 34-36
  • Sergio Parisini, Romano Trerè, Spomèti. Il mio amico Dino Sarti, Argelato, Minerva, 2019
  • Dino Sarti, Il tango è imbecille?, Milano, G. De Vecchi, 1976