copertina di Riapre il Politeama Felsineo
Nei pressi di porta D'Azeglio risorge il Politeama Felsineo ...

Riapre il Politeama Felsineo Nei pressi di porta D'Azeglio risorge il Politeama Felsineo ...

Nei pressi di porta D'Azeglio risorge il Politeama Felsineo, per opera dei costruttori Ronzoni e Fregni. Viene inaugurato il 7 maggio con una esibizione equestre della compagnia Gatti e Nanetti. Nato nel 1877 come baraccone in legno per spettacoli di vaudeville e “cattivi prestigiatori”, aveva ospitato anche opere e commedie di gusto borghese e di grande successo. Nel 1881 aveva preso fuoco durante le prove di una filodrammatica (allora si insinuò che l'incendio fosse doloso). Era stato ricostruito, ma poi chiuso nell'aprile 1900 perché non a norma di legge. Fino al 1909 vi transiteranno al Politeama i migliori circhi dell'epoca, numerose compagnie di operetta e famosi illusionisti. Vi si terranno inoltre spettacoli cinematografici e incontri di lotta greco-romana. Particolare successo avrà la compagnia di Giovanni Grasso, un attore ben noto per la rappresenzazione di scene "di inaudita violenza con verismo terrificante".