copertina di Il teatro Contavalli diventa cinematografo
Lo storico teatro Contavalli in via Mentana viene ristrutturato come cinematografo ...

Il teatro Contavalli diventa cinematografo Lo storico teatro Contavalli in via Mentana viene ristrutturato come cinematografo ...

Lo storico teatro Contavalli in via Mentana viene ristrutturato come cinematografo. "Il teatrino, con i suoi ori stinti, con i suoi velluti ispidi, aveva un pubblico sorpreso e attento ... allenato ai tortelli e al lambrusco" (Palmieri). Costruito nel 1814, per la sua ottima acustica era adatto alle opere liriche. Per anni era stato il tempio dei filodrammatici e del teatro in vernacolo, gestito dall'impresario e regista Goffredo Galliani, che del teatro era divenuto proprietario dal 1923 e vi abitava. Il Contavalli aveva visto i trionfi di Angelo Gandolfi, che recitava le commedie dialettali di Fanfulla Fabbri. Anche Alfredo Testoni vi aveva lavorato a lungo come autore e capocomico. Il pubblico era composto soprattutto dai popolani del vicino Borgo della Mascarella. Il Contavalli sopravviverà come cinema a luci rosse fino al 1979