
Gino Cervi nella compagnia di Pirandello
Poco dopo aver debuttato con Alda Borelli in un dramma di Bataille ...
Poco dopo aver debuttato con Alda Borelli in un dramma di Bataille, il giovane Gino Cervi, figlio del critico teatrale del “Resto del Carlino” è chiamato da Luigi Pirandello nella compagnia del teatro d’arte di Roma, accanto a Marta Abba e Ruggero Ruggeri. Cervi diverrà uno dei più amati attori di prosa e cinematografici. Al suo attivo tanti successi a Cinecittà con Blasetti, Soldati, Visconti già prima della guerra. Nel dopoguerra due personaggi soprattutto manterranno alta la sua fama: il sindaco comunista Peppone nel “Don Camillo” di Guareschi e il commissario Maigret di una fortunata serie televisiva tratta dai romanzi di Georges Simenon. In teatro rimarrà memorabile anche la sua interpretazione del testoniano Cardinale Lambertini.