Atterrata la chiesa di S. Agnese
@ Via Castelfidardo, 11, BolognaViene abbattuta la chiesa esterna del convento delle suore domenicane di Sant'Agnese, fondato nel XIII da Diana degli Andalò.
Il sacro edificio fu ampliato nel 1615 e nel 1790 venne decorato da Petronio Fancelli (1734-1800).
Le monache di Sant'Agnese furono soppresse il 31 gennaio 1799 e il loro convento fu in gran parte destinato a caserma pontificia.
Il monastero di Sant'Agnese era uno dei più ricchi di Bologna e prima della soppressione dell'ordine arrivò a contenere più di cento religiose.
Aveva una chiesa interna per le suore e una esterna per i fedeli. Il chiostro grande, con portico ad archi a tutto sesto, aveva al piano superiore una loggia architravata, "esempio singolarissimo" a Bologna (Malaguzzi Valeri).
- M. Giovanna Cambria, Il monastero domenicano di S. Agnese in Bologna. Storia e documenti, Bologna, Tip. SAB, 1973, p. 119 sgg.
- Marcello Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007, p. 14
- Giuseppe Guidicini, Cose notabili della città di Bologna, ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati, Bologna, Tipografia delle Scienze di G. Vitali, vol. 1., 1870, pp. 62-64
- Valeria Rubbi, L'architettura del Rinascimento a Bologna. Passione e filologia nello studio di Francesco Malaguzzi Valeri, Bologna, Editrice Compositori, 2010, p. 74
 
		
					- via Castelfidardo (BO)
 
		
					- via Castelfidardo (BO)
 
		
					- via Castelfidardo (BO)
 
		
					- via Castelfidardo (BO)
 
		
					- via Castelfidardo (BO)
 
		
					- via Castelfidardo (BO)