Aris Bacci pittore futurista
dal 1 gen al 31 dic 1916
Il pittore futurista bolognese Aris Bacci (1894-1948), già collaboratore del laboratorio grafico Chappuis per alcuni cartelloni pubblicitari, è chiamato in piena guerra a lavorare in Francia per l'editore Grimaud.
A Parigi conosce Ettore Bugatti e per lui crea l'immagine delle mitiche auto sportive Bugatti (le prime sono state concepite a Ferrara nel 1900, nel palazzo dei conti Gulinelli).
Dal 1930 in America, Bacci sarà apprezzato autore di cartelloni di film e spettacoli, in cui ritrarrà i divi di Hollywood e i grandi musicisti jazz.
Approfondimenti
- Aris Bacci: un pittore a Hollywood. Disegni, locandine, ritratti del cinema degli anni ruggenti, Milano, Galleria L'Agrifoglio, 1990 ca
- Aristide Bacci (Aris), Disegni originali della seconda guerra mondiale realizzati per il New Time (1939-45), in mostra dal 5 al 25 maggio 1995, a cura di Paola Sega Serra Zanetti e Anna Rita De Lucca, Bologna, Galleria d'arte Bononia, 1995
- Futurismo e Dada. Da Marinetti a Tzara. Mantova e l'Europa nel segno dell'Avanguardia, a cura di Melania Gazzotti, Anna Villari, Cinisello Balsamo, Silvana, 2009, pp. 78-79
- Guido Tucci, I pennelli eclettici di Aris Bacci, in "Portici. Bimestrale delle Edizioni metropolitane Bologna", I (1997), n. 1

Targa su palazzo Gulinelli a Ferrara
- qui nel 1900 furono concepite le prime auto Bugatti