... al 1996
-
1943
-
Giulietta Masina sposa il regista Federico Fellini Il 24 ottobre Giulietta Masina (1920-1994), giovane attrice originaria di San Giorgio di Piano ...
-
Luisa Ferida fucilata dai partigiani L'attrice Luisa Ferida (nome d'arte di Luigia Manfrini Farné, 1914-1945) ...
-
1947
-
Il dopoguerra dei teatri Usciti dalla guerra, i bolognesi hanno desiderio di svago e divertimento ...
-
1948
-
Il Circolo del Cinema e la Columbus Film Renzo Renzi fonda il Circolo del cinema bolognese (CCB), per la promozione della cultura cinematografica ...
-
1951
-
Prima mondiale del film "Umberto D" Al cinema Metropolitan in via Indipendenza si tiene la prima mondiale del film "Umberto D" ...
-
1953
-
Processo a Renzo Renzi per "L'Armata s'agapò" Nel quarto numero della rivista "Cinema Nuovo", diretta da Guido Aristarco ...
-
1954
-
La collana "Dal soggetto al film" dell'editore Cappelli Curata dal critico Renzo Renzi nasce "Dal soggetto al film" ...
-
Il film "Hanno rubato un tram" con Aldo Fabrizi Riscuote grande successo il film "Hanno rubato un tram" ...
-
1958
-
Il cinema Astra diventa un grande magazzino Il 30 settembre cessa l'attività il cinema Astra di via Rizzoli ...
-
1962
-
Le vicende della Banda Casaroli diventano un film Florestano Vancini gira il film "La banda Casaroli", con Renato Salvatori, Jean-Claude Brialy e Tomas Milian ...
-
1966
-
Il Club37 In Strada Maggiore nasce il Club37. All’inizio poco più che un ritrovo di amici, con juke box e flipper ...
-
1967
-
La Cineteca comunale Si costituisce la cineteca del Comune di Bologna. Nasce dall'iniziativa della Commissione cinema ...
-
Il film "Edipo re" di Pasolini Il prologo e l'epilogo del film "Edipo re" di Pier Paolo Pasolini sono ambientati a Bologna ...
-
1973
-
Processo contro "Ultimo tango a Parigi" Il 2 febbraio il tribunale di Bologna assolve dall'accusa di oscenità il film di Bernardo Bertolucci ...
-
1974
-
Mauro Bolognini ripropone la tragica vicenda del delitto Murri Il regista Mario Bolognini gira a Bologna il film "Fatti di gente perbene" ...
-
1975
-
La morte di Pier Paolo Pasolini Lo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini viene barbaramente ucciso il 2 novembre ...
-
1978
-
Il Cineclub "Angelo Azzurro" Presso il circolo Pavese di via del Pratello prende vita il circolo ...
-
1979
-
Marco Ferreri e Roberto Benigni all'asilo Marco Ferreri gira presso la scuola materna di Villa Torchi a Corticella il film "Chiedo asilo" ...
-
1983
-
"Una gita scolastica" di Pupi Avati Ambientato nel 1914, il film "Una gita scolastica" è il racconto di una gita-premio che gli alunni di una classe di liceo di Bologna fanno a piedi ...
-
1984
-
Riapre l'Arena del Sole Riapre l'8 dicembre il teatro dell'Arena del Sole. Costuito nel 1810 su progetto di Carlo Asparri ...
-
Il film TV "La neve nel bicchiere" di Vancini Florestano Vancini gira in parte a Bologna, il film per la televisione "La neve nel bicchiere" ...
-
1989
-
"Il decimo clandestino" Tra il portico dei Servi, una casa in Strada Maggiore e i vivai di via Orfeo Lina Wertmuller gira il film per la tv "Il decimo clandestino" ...
-
1996
-
Il film "Jack Frusciante" dal romanzo di Enrico Brizzi Si tiene il 4 aprile al cinema Giardino la prima proiezione nazionale di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" ...
-
1945

Cinema ritrovati
Casa natale di Giulietta Masina a San Giorgio di Piano (BO)

Cinema ritrovati
Luisa Ferida nel 1941

Cinema ritrovati
Ex cinema Fulgor

Cinema ritrovati
Vecchio tram in servizio a Bologna nel dopoguerra

Cinema ritrovati
Ex cinema Savoia (poi grandi magazzini Standa)

Cinema ritrovati
L'esattoria di Sala Borsa dove furono girate alcune scene del film "Fatti di gente perbene"

Cinema ritrovati
Arena del Sole

Cinema ritrovati
Insegna dell'ex cinema Giardino

Cinema ritrovati
Ex teatro La Soffitta

Cinema ritrovati
Pier Paolo Pasolini e Laura Betti