Bologna dello sport

Tennis Club Bologna

Circolo Tennis Bologna, viale Rino Cristiani, 2 40136 Bologna
copertina di Tennis Club Bologna

Un gruppo di studenti liceali appassionati di tennis ottenne nel 1902 dal Comune uno spazio all'interno dei Giardini Margherita per praticare questo sport originario dell'Inghilterra.

Fu la prima importante deroga al contratto del 1875 tra l'amministrazione comunale ed il conte Tattini, secondo il quale il parco doveva essere destinato esclusivamente al passeggio.

Con la predisposizione di alcuni campi da gioco nacque il Lawn Tennis Club Bologna, la cui attività fu in continua espansione nella prima metà del Novecento.

Dopo i danni subiti durante la seconda guerra mondiale, l'impianto fu notevolmente ampliato con la costruzione, nel 1953, di uno stadio del tennis interrato, dotato di gradinate.

Da allora il Circolo Tennis Bologna (CTB) ha ospitato importanti eventi nazionali ed internazionali, tra i quali la Coppa Davis.

Sulla terra rossa dei Giardini, nel 1956 la nazionale italiana incontrò la Danimarca, nel 1966 la Russia. Nel 1976 fu giocata la semifinale di Davis contro la Jugoslavia.

Nel dopoguerra i campioni del CTB hanno vinto numerosi titoli assoluti individuali e a squadre.

Approfondimenti
  • Tiziano Costa, Bologna '900. Vita di un secolo, 2. ed., Bologna, Costa, 2008
  • Filippo e Fabio Raffaelli, Circolo tennis Bologna. Cento anni, 1902-2002, Bologna, Re Enzo, stampa 2002