Palazzo Ronzani, il "Modernissimo"

from 1 to February 28, 1914

L'architetto e scenografo Gualtiero Pontoni (1871-1941) è autore del palazzo di Alessandro Ronzani, noto industriale della birra di Casalecchio, all'angolo tra la nuova via Rizzoli e piazza Re Enzo.

Il progetto definitivo del "palazzone" - così chiamato dallo stesso Pontoni - è stato approvato il 29 dicembre 1912. L'imponente costruzione sarà completata tra il 1913 e il 1915. E' uno dei palazzi più visibili e discussi della città, una gigantesca "macchina per affari" alla moda (Monari).

Occupa l'isolato di fronte al Palazzo del Capitano del Popolo, ricavato dalla demolizione di una parte del Mercato di Mezzo, per la quale sono scomparsi l'antico palazzo Lambertini - costruito nel XVI secolo su progetto di Baldassarre Peruzzi - e il sistema dei voltoni del mercato antico, edifici medievali, resti di torri.

Si tratta di uno dei primi edifici in cemento armato, in stile eclettico. L'impianto volumetrico è “alquanto rigido e con connotati di pesante monumentalismo” (Cresti). Per l'architetto Collamarini ha l'aspetto di "un croccante fortemente indigesto".

L'esterno è ornato da altorilievi in ceramica di Arturo Colombarini (1871-1940), che ne sottolineano la destinazione commerciale. L'elegante tettoia dei tram in ferro battuto su via Rizzoli è opera di Umberto Costanzini (1897-1968), il progettista del Littoriale.

Il nuovo palazzo ospita un albergo, appartamenti, circoli, magazzini e negozi. Il 16 febbraio 1915 sarà aperto nei sotterranei il Gran Caffé Modernissimo, una novità nell'edilizia cittadina: “tre entrate su altrettante strade e il podio dell'orchestra quasi attaccato al soffitto”.

Sempre affollato di militari e civili, il cinema-teatro sarà famoso per la musica di qualità e il valore dei cantanti ospiti.

La sua decorazione - come quella di alcuni appartamenti del palazzo - sarà affidata a Roberto Franzoni (1882-1960), uno dei maggiori esponenti del liberty locale.

Learn more
  • Arte e storia a Bologna nel Novecento. Un percorso per immagini, a cura di Roberto Martorelli, in: Storia di Bologna, a cura di Renato Zangheri, Bologna, Bononia University Press, 2013, vol. 4., tomo 2., Bologna in età contemporanea 1915-2000, a cura di Angelo Varni, p. 1147
  • G. Bernabei, G. Gresleri, S. Zagnoni, Bologna moderna, 1860-1980, Bologna, Patron, 1984, p. 75
  • Bologna in cronaca. Notiziario cittadino del nostro secolo, 1900-1960, a cura di Tiziano Costa, Bologna, Costa Editore, 1994, p. 26
  • Tiziano Costa, Bologna dalla A alla Z. Enciclopedia della città antica, Bologna, Costa, 2011, p. 251 (foto di G. Pontoni)
  • Tiziano Costa, Bologna '900. Vita di un secolo, 2. ed., Bologna, Costa, 2008, p. 52
  • Tiziano Costa, Quando si picconava all'alba del secolo, in "Bologna ieri, oggi, domani", 5 (1992), pp. 84-89
  • Carlo De Angelis, Tra fantasia e utopia: i progetti interrotti per Bologna, in: Le Bologne possibili, Bologna, Centro stampa Regione Emilia-Romagna, 2016, p. 41,44
  • Figure, luoghi, mestieri, cronaca. Un secolo di vita bolognese nell'archivio dei fratelli Camera, a cura di Alessandro Molinari Pradelli, Bologna, Nuova Alfa, 1989, p. 44 (foto del palazzo in costruzione)
  • FotoRicordi. Viaggio tra collezioni private e album di famiglia, a cura di Carla Francesca Catanese, Marco Poli, Bologna, Minerva, 2005, p. 72 (inizio costruzione: 1912, fine: 1915)
  • Renzo Giacomelli, Vecchio e nuovo nel centro di Bologna, Bologna, Tamari, 1967, pp. 88-90
  • I giorni di Bologna Kaputt, a cura di Luca Goldoni, Aldo Ferrari, Gianni Leoni, Bologna, Edizioni Giornalisti associati, 1980, p. 123, 126
  • Gualtiero Pontoni, in: L'Accademia di Bologna. Figure del Novecento, Bologna, Accademia di belle arti, 5 settembre-10 novembre 1988, a cura di Adriano Baccilieri e Silvia Evangelisti, Bologna, Nuova Alfa, 1988, pp. 233-237
  • Erica Landucci, Passeggiata nel Liberty Bolognese, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2020, pp. 128-132
  • Il Liberty a Bologna e nell'Emilia Romagna. Architettura, arti applicate e grafica, pittura e scultura, retrospettiva di Roberto Franzoni, Adolfo De Carolis e Leonardo Bistolfi, prima indagine sull'art-déco, marzo-maggio 1977, Bologna, Grafis, 1977. pp. 37-38, 250

  • Pompilio Mandelli, Via delle Belle Arti, ed. accr. e corretta, San Giorgio di Piano, Minerva Edizioni, 2002, p. 19
  • Paola Monari, La città che sale. Dalla stazione ai giardini Margherita: viaggio nella Bologna del Rubbiani (1848-1913), Bologna, Litosab, 1994, p. 40
  • Mario Gerardo Murolo, Gualtiero Pontoni il progettista di Palazzo Ronzani. Alcuni inediti, in: "Strenna storica bolognese", 42 (1992), pp. 287-306
  • Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsilio, 2001, pp. 401-402 (G. Pontoni)
  • Gianfranco Paganelli, Lasciateci sognare (ovvero del cinema perduto), Bologna, Masi, 2008, p. 28
  • Piazze e mercati nel centro antico di Bologna. Storia e urbanistica dall'età romana al Medioevo, dal Rinascimento ai giorni nostri, a cura di Roberto Scannavini, Bologna, Grafis, 1993, pp. 98, 122-123 (foto della birreria Ronzani)
  • Marco Poli, Bologna com'era, Argelato, Minerva, 2020, p. 188
  • Giancarlo Roversi, Palazzi e case nobili del '500 a Bologna. La storia, le famiglie, le opere d'arte, Bologna, Grafis, 1986, p. 287
  • Via Indipendenza. Sviluppo urbano e trasformazioni edilizie dall'Unità d'Italia alla Seconda guerra mondiale, a cura di Maria Beatrice Bettazzi, Elda Brini, Paola Furlan, Matteo Sintini, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2017, p. 90