"Giovanni Masotti (1873-1915). Turbamento ed estasi" a Palazzo d'Accursio
Dal 9 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 è in programma a Palazzo d'Accursio una mostra retrospettiva del pittore Giovanni Masotti (1873-1915), “geniale piccolo maestro“ bolognese.
Promossa dall'Associazione Bologna per le Arti, raccoglie 70 opere, tra dipinti, disegni e acquerelli provenienti da collezioni pubbliche e private.
Viene presentata in modo esauriente l'evoluzione stilistica dell'artista attraverso alcuni nuclei tematici: la frequentazione del Collegio Venturoli - dove fu allievo di Alfredo Tartarini ed Enrico Barberi - i lavori per le chiese, la partecipazione ai concorsi.
Masotti è stato tra i pittori bolognesi più promettenti tra ‘800 e ‘900, apprezzato per la sensibilità coloristica e le scelte innovative della sua arte.
Nonostante la breve carriera, ebbe numerosi riconoscimenti: nel 1902 vinse il prestigioso Premio Baruzzi con il dipinto Bandiera bianca, considerato il suo capolavoro.

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024

- Palazzo d'Accursio (BO) - 9 dicembre 2023-4 febbraio 2024
- Alfonso Rubbiani: i veri e i falsi storici, Bologna, febbraio-marzo 1981, a cura di Franco Solmi e Marco Dezzi Bardeschi, Casalecchio di Reno, Grafis, 1981, p. 392
- Ilaria Chia, Giovanni Masotti (1873-1915). Un artista tra impegno sociale e Liberty, Bologna, Patron, 2018
- Le collezioni d'arte della Cassa di risparmio in Bologna: dipinti dal XVII al XX secolo, Carpi, palazzi Brusati-Bonasi, 9 maggio-14 giugno 1998, a cura di Franca Varignana, Bologna, Compositori, 1998, p. 16
- *Liberty in Emilia, introduzione di Rossana Bossaglia, coordinamento editoriale di Graziano Manni, testi di Maria Pace Marzocchi, Giovanna Pesci, Vincenzo Vandelli, Modena, Artioli, 1988, p. 72
- Note dopo l'udienza per Masotti Giovanni nella causa contro Vittori Conte Enrico. In punto di impegnativa di testamento olografo, s.l., s.e., 1910 ca
- Omaggio a Bologna: materiali per un'immagine della città e del territorio, Bologna, Chiesa di S. Giorgio in Poggiale, ottobre-novembre 1980, catalogo storico critico a cura di Franca Varignana, Bologna, Grafis, 1980, p. 146