Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

September 28, 2023

Il Museo di Urban Art di Prologis all'Interporto

40010 Bentivoglio (BO

Nel corso della tavola rotonda dal titolo L’urban art e la rigenerazione dei luoghi, organizzata al MAMbo, vengono presentate quattro grandi opere di street art commissionate da Prologis, azienda leader nel settore immobiliare per la logistica, per l'Interporto di Bologna.

Esse fanno parte del Museo di Urban Art a cielo aperto (fruibile tutto l’anno h24) progettato negli spazi del parco logistico bolognese con l'intento di migliorare la qualità estetica dell'area, e assieme l’esperienza lavorativa dei dipendenti.

L'art director Enrico Sironi, in arte Hemo, ha coinvolto alcuni artisti del writing, pionieri dell'urban art italiana - Joys, Moneyless, Zed1 e Etnik - invitandoli a rivestire di colori alcuni enormi magazzini.

Sono nati così Panorama Vibrante di Joys, Carosel (Cool Tour) di Etnik, Bologna 01 di Moneyless, Bella bugia o brutta verità di Zed1.

Il murale di Joys, in particolare, occupa circa 2.000 metri quadrati di superficie ed è l’opera di arte urbana più grande d’Italia.

Nel 2024 alla prima serie di opere giganti si aggiungerà una innovativa galleria d'arte a cielo aperto con lavori su container realizzati da altri protagonisti della street art.

Learn more
  • Artnews dicembre 2023. Urban Art, in: "Art Dossier", 415 (2023), p. 7
  • Cristian Campos, 1000 soluzioni grafiche. Graffiti e street art, Modena, Logos, 2011, p. 134 (Zed1)
  • Ivana De Innocentis, Urban lives. Viaggio alla scoperta della street art in Italia, Palermo, D. Flaccovio, 2017
  • Anastasia Fontanesi e Anna Fornaciari, Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone, Faenza, Polaris, 2022
  • Una infrastruttura per la ricezione la manipolazione e lo smistamento delle merci: l'interporto di Bologna, in: "Bologna notizie", 11 (1978), pp. 21-23
  • Italian Street Art, s.l., HOW2 edizioni, 2019
  • La logistica abita qui. I primi trent'anni dell'Interporto di Bologna, Bologna, Interporto, 2001
  • Agnese Tonelli, Street art invasion, Roma, Albatros, 2022
view the whole year 2023