Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

January 1, 1961

Il quartiere Levante Emilia

La costruzione del quartiere Levante Emilia, nella estrema periferia orientale, costituisce una vera e propria anticipazione della legge 167/62, che istituirà i Piani di edilizia economica e popolare (PEEP).

L'operazione è una grande occasione di sperimentazione e formazione dei quadri tecnici delle cooperative e delle imprese di costruzione, più avanti protagoniste dell'attività dei PEEP.

Da piccole imprese autogestite e artigianali le cooperative di costruzione diventano nell'occasione imprese a carattere industriale. Sono messe a punto nuove tecniche costruttive, basate anche sulla prefabbricazione.

Al Levante Emilia sono 444 gli alloggi costruiti. Alla realizzazione di questa unità residenziale contribuiscono in modo determinante le coop. Bellaria e la coop. Risanamento.

Learn more
  • Il cardinale Lercaro e la città contemporanea, a cura di Claudia Manenti, Bologna, Editrice Compositori, 2010, pp. 31-32
  • Consorzio Cooperative Costruzioni, Novant'anni, 1912-2002, Modena Studio L'Atelier, stampa 2002, pp. 54-55, 92
  • Vieri Quilici, Armando Sichenze, Costruttori di architetture. Bologna 1960-1980, Roma, Officina, 1985
  • Luciano Leonardi, Angelo Ventura, Dalle piccole cooperative di alloggi per i soci fondatori alle attuali "cooperative-impresa", in Il sogno della casa, Modi dell'abitare a Bologna dal Medioevo ad oggi, a cura di Renzo Renzi, Bologna, Cappelli, 1990, pp. 177-191
  • Luciano Leonardi, Antonio Nicoli, Cooperatori, unitevi nel tinello, in Il sogno della casa, cit., pp. 243-247

view the whole year 1961