Il Campo Scuola Baumann
Nel 1960 il CONI costruisce in via Bertini un Centro Sportivo per le scuole di ogni ordine e grado. Impiegato soprattutto per l’atletica, è intitolato a Emilio Baumann (1843-1917), iniziatore a Bologna della ginnastica nelle scuole e fondatore della Virtus.
Il Campo Scuola è dotato di pista a 8 corsie lunga 400 metri, pedane per i salti, campo interno in erba con pedane e gabbia per i lanci e anello esterno in erba. Per gli spettatori ha una tribuna coperta con 250 posti.
In seguito la pista e le pedane saranno rinnovate in materiale sintetico. L’impianto verrà gestito dal CUS Bologna e dalla S.E.F. Virtus Atletica Leggera.
All’inizio degli anni Duemila il Campo Scuola Baumann rimarrà, seppure in condizioni non ottimali, uno dei pochi impianti per l’atletica in funzione a Bologna.

- Via Bertini (BO)

- Campo Scuola Baumann - via Bertini (BO)

- Campo Scuola Baumann - Via Bertini (BO)

- Via Bertini (BO)

- Via Bertini (BO)

- Via Bertini (BO)

- Via Bertini (BO)

- Via Bertini (BO)

- Via Bertini (BO)

- Via Bertini (BO)
- Luigi Bortolotti, Il suburbio di Bologna. Il comune di Bologna fuori le mura nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1972, p. 105
- Alessandro Gallo, CUS Bologna. Cinquanta anni di sport, Molinella, Bime Tipo-litografia, 1996