Il "miglior liutaio d'Italia"
Il liutaio bolognese Otello Bignami (1914-1989) vince la medaglia d'oro al premio Wieniawski di Poznan (Polonia) e il premio speciale come "miglior liutaio d'Italia".
Violinista e liutaio autodidatta, dagli inizi degli anni Cinquanta è associato alla prestigiosa bottega di Gaetano Pollastri.
Nel 1979 sarà nominato Direttore della Scuola di Liuteria Artistica Bolognese, che avrà un ruolo importante per la continuità della tradizione artigiana cittadina.
In oltre quaranta anni di attività costruirà oltre 350 strumenti della famiglia dei violini.
Il suo laboratorio, donato dagli eredi al Comune di Bologna, sarà fedelmente ricostruito e reso visitabile al piano terra di Palazzo Sanguinetti, sede del Museo internazionale e biblioteca della Musica.
- Margherita Bianchini, 101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita, illustrazioni di Thomas Bires, Roma, Newton Compton, 2009, p. 34
- Eric Blot, Un secolo di liuteria italiana, 1860-1960, Cremona, Turris, vol. 1: Emilia Romagna, 1994
- Bologna. Una provincia, cento musei. L'archeologia, le arti, la storia, le scienze, l'identità, guida a cura di Gilberta Franzoni, Francesca Baldi, Bologna, Provincia, Settore cultura, Pendragon, 2005, p. 30
- Gualtiero Nicolini, Liutai in Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri, Bologna, A. Perdisa, 2008
- Otello Bignami. Cent'anni, 1914-2014, a cura di William Bignami e Roberto Regazzi, s.l., s.e., 2014
- Otello Bignami liutaio in Bologna, a cura di William Bignami, Cremona, Turris, 1998
- Sandro Pasqual, Roberto Regazzi, Le radici del successo della liuteria a Bologna. Storia della liuteria classica bolognese e dei liutai bolognesi in età moderna, a cui si aggiunge un censimento generale dei liutai attivi in città dal 1496 al 1998, Bologna, Florenus, 1998
- Il suono di Bologna. La grande liuteria bolognese tra '800 e '900. Eventi dedicati al maestro Raffaele Fiorini ed alla Scuola Liutaria del capoluogo emiliano, Bologna 7-22 dicembre 2002, Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, San Giorgio in Poggiale, Cremona, Edizioni Novecento; Bologna, Florenus, 2002
- René Vannes, Dictionnaire universel des luthiers, Bruxelles, Les amis de la musique, 1951-1959, vol. 3., p. 98
- Vita d'autore. Note su Otello Bignami, liutaio in Bologna, 1914-1989, Bologna, Florenus, 1991