Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

December 4, 1897

Convenzione per la costruzione di nuovi istituti universitari

Il rettore Vittorio Puntoni, il sindaco Alberto Dallolio e il presidente della Deputazione provinciale Giuseppe Bacchelli firmano una Convenzione tra Università e enti locali bolognesi per l’edificazione di nuovi edifici universitari, stante il notevole aumento della popolazione studentesca.

Essa è la traduzione operativa del metodo già proposto dal rettore Capellini: l'insediamento universitario non deve essere frammentario, ma fatto di "poche e stabili cose", anche se il Puntoni precisa che non è oggetto dell'accordo l'assetto definitivo dell'Ateneo.

La Convenzione diviene legge dello Stato il 26 marzo 1899. In commissione la proposta bolognese è stata radicalmente modificata, tra le proteste di Carducci, Codronchi, Saladini e Finali.

Fra il 1899 e il 1905 saranno costruiti gli edifici degli Istituti di Anatomia Umana e Patologica, quello di Fisica e quello di Mineralogia, a capo delle vie Irnerio e Zamboni. La realizzazione di questi nuovi palazzi comporterà la demolizione dei borghi preesistenti.

Learn more
  • “Almanacco storico dell’Illustrazione italiana”, 5 (1900), p. 39
  • Cent'anni fa Bologna. Angoli e ricordi della città nella raccolta fotografica Belluzzi, a cura di Otello Sangiorgi e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Costa, 2000, pp. 102-103
  • Luisa Lama, Le "convenzioni" strumento di crescita per l'Università, in Lo Studio e la città: Bologna 1888-1988, a cura di Walter Tega, Bologna, Nuova Alfa, 1987, pp. 188-190
  • Piero Paci, La "Città degli Studi" a Bologna nelle immagini fotografiche degli anni Trenta, in "Strenna storica bolognese", (59) 2009, p. 329
  • Pier Paola Penzo, Identità municipale, sentimento nazionale e trasformazioni urbane. Bologna, Ferrara e Ravenna 1859-1911, in: ... E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Editrice Compositori - Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2011, p. 155
  • Paolo Pombeni, L’Università di Bologna nell’età contemporanea, in L'Università a Bologna. Maestri, studenti e luoghi dal XVI al XX secolo, a cura di Gian Paolo Brizzi, Lino Marini, Paolo Pombeni, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna - Cinisello Balsamo, A. Pizzi, 1988, p. 43
  • Università degli studi di Bologna, Rassegna storica dell'insediamento. Catalogo ragionato delle realizzazioni edilizie universitarie in rapporto all'assetto urbano, Bologna, Labanti e Nanni, 1974, pp. 44-46
  • Marco Veglia, La vita vera. Carducci a Bologna, Bologna, Bononia University press, 2007, pp. 252-254

view the whole year 1897