Edifici storici
Villa Aldini
Fatta costruire da Antonio Aldini, ministro di Napoleone, nel 1811-16, su disegno di Giuseppe Nadi. Il rilievo del timpano, raffigurante l'Olimpo è di Giacomo de Maria (1815). All'interno si conservano sale neoclassiche affrescate da Felice Giani. Nel retro la villa ingloba l'ex santuario o rotonda della Madonna del Monte, risalente alla seconda metà del XII secolo, con affreschi coevi.
Approfondimenti
- Umberto Beseghi, Introduzione alle chiese di Bologna, 4. ed., Bologna, Tamari, 1964, pp. 308-310 (Madonna del Monte)
- Umberto Beseghi, Palazzi di Bologna, Bologna, Tamari, 1956, pp. 269-276
- Umberto Beseghi, Palazzi di Bologna, 2. ed., Bologna, Tamari, 1957, pp. 279-286
- Bologna. Guida di architettura, progetto editoriale e fotografie di Lorenzo Capellini, coordinamento editoriale di Giuliano Gresleri, Torino, U. Allemandi, 2004, p. 42 (Chiesa della Madonna del Monte), 161
- Luigi Bortolotti, Il suburbio di Bologna. Il comune di Bologna fuori le mura nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1972, pp. 30-31
- Le chiese di Bologna, testi di Fabio Morellato, Bologna, L'inchiostroblu, 2009, pp. 44-47 (Madonna del Monte)
- Le chiese di Bologna, testi di Mario Fanti (e altri), Bologna, L'inchiostroblu, 1992, pp. 66-67 (Madonna del Monte)
- Marcello Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007, pp. 108-109 (Madonna del Monte)
- Paola Foschi, Domenico Cerami, Renzo Zagnoni, Monasteri benedettini nella diocesi di Bologna (secoli VII-XV), a cura di Paola Foschi, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 245-248 (Santa MAria del Monte)
- Ministero per i beni e le attività culturali (ecc.), Mappe tematiche della città di Bologna. Itinerari artistici, vol. 2: Dal Romanico al primo Quattrocento gotico, progetto e ideazione Jadranka Bentini, Bologna, Costa, 2002, p. 32 (Chiesa della Madonna del Monte)
- Ivanka Nikolajevic, Franco Bergonzoni, Francesca Bocchi, Arte romanica a Bologna. La Madonna del Monte, Bologna, Alfa, 1973
- Filippo Raffaelli e Marco Poli, Napoleone e Bologna, Marzabotto, Inedita, 1996
- Restaurato il fregio di Villa Aldini, in: "Bologna. Mensile dell'Amministrazione comunale", 6 (1989), pp. 16
- Le strade di Bologna. Una guida alfabetica alla storia, ai segreti, all'arte, al folclore (ecc.), a cura di Fabio e Filippo Raffaelli e Athos Vianelli, Roma, Newton periodici, 1988-1989, vol. 1., p. 15, vol. 3., pp. 611-61