Proteste degli studenti pro Palestina
In piazza Scaravilli, di fronte al Rettorato dell'Università, gli studenti piantano nuovamente le tende, come già in precedenza per il caro-affitti.
La protesta questa volta riguarda la reazione di Israele contro i palestinesi dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023.
I manifestanti vogliono la rinuncia degli accordi tra le università italiane e israeliane e il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza.
Dimostrazioni contro il genocidio del popolo palestinese avvengono in questo periodo in molte università europee e negli Stati Uniti. Alla Columbia University di New York, nelle settimane precedenti, si sono avuti numerosi arresti.

- Maggio 2024 - Piazza Scaravilli (BO)

- via Zamboni (BO)

- via Zamboni (BO)

- via Zamboni (BO)

- maggio 2024 - Piazza Scaravilli (BO)

- maggio 2024 - Piazza Scaravilli (BO)

Via Saragozza (BO)
- Pascal Boniface, Verso la quarta guerra mondiale. Israele, Hamas e la frattura dell'Occidente con il resto del mondo, 2. ed., Milano, Udine, Mimesis, 2024
- La catena dell'impunità. Inchiesta sulla storia degli armamenti israeliani e sulle complicità dell'Occidente e dell'Italia nella guerra condotta ai danni della popolazione in Palestina, a cura di Raffaele Spiga e Federico Zanettin, BDS Italia, Roma, Red Star Press, 2024
- Bernard-Henry Lévy, Solitudine di Israele, Milano, La nave di Teseo, 2024
- Roberto Iannuzzi, Il 7 ottobre tra verità e propaganda. L'attacco di Hamas e i punti oscuri della narrazione israeliana, Roma, Fazi, 2024
- Gilles Kepel, Olocausti. Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre, Milano, Feltrinelli, 2024
- Valerio Nicolosi, C'era una volta Gaza. Vita e morte del popolo palestinese, Milano, Rizzoli, 2024
- Fiamma Nirenstein, 7 ottobre 2023. Israele brucia, Cesena, Giubilei Regnani, 2024
- Carlo Panella, Il libro nero di Hamas. L'antisemitismo islamico e il miraggio dei due Stati, Torino, Lindau, 2024
- Enzo Traverso, Gaza davanti alla storia, Bari-Roma, Laterza, 2024