Pedonalizzata la piazzetta dietro San Nicolò degli Albari
Si conclude l’intervento di riqualificazione della piazzetta dietro la chiesa seicentesca di San Nicolò degli Albari, realizzato grazie a un patto di collaborazione tra il Comune di Bologna, il ristorante Casa Azzoguidi e l'Hotel Corona d'Oro.
Lo spazio è ora pedonalizzato: è stata rifatta la pavimentazione, collocate rastrelliere per le biciclette e piantato al centro, in una larga fioriera, un esemplare di Ginkgo biloba, conosciuto come l’Albero della Memoria.
L’obiettivo è quello di migliorare la vivibilità e le condizioni di sicurezza dell’area, a pochi passi dall’arcivescovado e dall’antico ghetto ebraico, caratterizzata dalla presenza dell’antica casa Azzoguidi con il portico in legno e di alcune torri medievali.
A rendere la zona ancora più gradevole sarà un grande murale con il profilo della città al tramonto situato sul retro della chiesa di San Nicolò degli Albari e all’ingresso della piazzetta, opera del famoso street artist Rusty.

- via San Nicolò (BO)

- via San Nicolò (BO)

- Rusty - via San Nicolò (BO)

e portico di Casa Azzoguidi (BO)

- sovrasta i tetti delle case che affacciano sulla piazzetta San Nicolò (BO)

- all’imbocco della piazzetta pedonalizzata di San Nicolò (BO)

- di fronte: il muro della chiesa di San Nicolò degli Albari (BO)
- Patrizia Nardi, La chiesa di S. Nicolò degli Albari, Bologna, Costa, 2007