Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

gennaio 2015

Michele Mariotti Direttore Musicale al Teatro Comunale

Dopo esserne stato dal 2008 direttore principale, Michele Mariotti diviene Direttore Musicale dell'Orchestra del Teatro Comunale.

Il maestro è nato a Pesaro nel 1979, ha studiato al conservatorio Gioachino Rossini di quella città e all'Accademia di Pescara, ha debuttato nel 2005, dirigendo a Salerno il Barbiere di Siviglia.

Fino al 2018 dirigerà l’Orchestra del Comunale in numerosi concerti sinfonici e opere, tra cui La Bohéme, con la regia di Graham Vick, che otterrà il Premio Abbiati come miglior spettacolo di quell’anno.

Nel 2016 Mariotti riceverà lo stesso prestigioso premio della critica musicale come migliore direttore.

Porterà l'orchestra del Comunale in tournée in varie città italiane e inoltre a Tokyo, Mosca, Parigi. Avrà un rapporto privilegiato con Pesaro e il Rossini Opera Festival, al quale ha partecipato dal 1988.

Il 24 maggio 2018, nell'ambito del ROF, dirigerà all'Archiginnasio lo Stabat Mater di Rossini, qui eseguito per la prima volta nel 1842, sotto la direzione di Gaetano Donizetti.

Il suo decennio di attività a Bologna si rivelerà tra i più significativi per la rilettura rigorosa e assieme moderna dell'opera italiana.

Approfondimenti
  • Cinquant'anni di musica. Storia dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, a cura di Fulvia de Colle e Luigi Girati, Bologna, Pendragon, 2008, p. 65
vedi tutto l’anno 2015