28 luglio 2002
Scoppia ancora una volta la polveriera di Marano
Quattro bunker della fabbrica di cartucce per fucili Baschieri e Pellagri di Marano, nei pressi di Castenaso, esplodono per il calore sprigionato da un essicatoio, che avrebbe innescato un ordigno americano, probabile residuo bellico della guerra mondiale.
Il boato e lo spostamento d'aria, causato dall'esplosione, che miracolosamente non provoca vittime, è udito in tutta la città.

La polveriera di Marano di Castenaso

La polveriera di Marano di Castenaso
Approfondimenti
- "Almanacco di Bologna" (2002), p. 113
- "Almanacco di Bologna" (2003), p. 39
- Giuliano Musi, I punpir ed Bulaggna. I pompieri di Bologna, Bologna, Minerva, 2013, p. 52 (data cit.: 2004)