La statua di San Petronio ricollocata in piazza Ravegnana
Nel giorno del Santo Patrono la statua di San Petronio, realizzata nel 1683 dallo scultore Gabriele Brunelli (1615-1682) per l'Arte dei Drappieri, è ricollocata in piazza di Porta Ravegnana davanti alle Due Torri.
Era stata rimossa da questa collocazione originaria nel 1871 e a lungo custodita nella basilica di piazza Maggiore.

- in Piazza di Porta Ravegnana (BO)

- in Piazza di Porta Ravegnana (BO)

- collocata in Piazza di Porta Ravegnana - Cortile dell'Arcivescovado (BO)

- Mostra: "Giorgio Guazzaloca, un bolognese" - a cura della Cineteca comunale - Biblioteca Salaborsa (BO) - 2019-2020

- Mostra: "Giorgio Guazzaloca, un bolognese" - a cura della Cineteca comunale - Biblioteca Salaborsa (BO) - 2019-2020

- G. Brunelli - 1683 - Piazza di Porta Ravegnana (BO)
- Le antiche botteghe della citta di Bologna. Il Quadrilatero, a cura di Lorella Grossi e Simonetta Raimondi, Bologna, Eco&Eco, 2002, p. 14
- Francisco Giordano, Marco Poli, La statua di S. Petronio in piazza Ravegnana, Bologna, Costa, 2001
- Alberto Menarini, Athos Vianelli, Bologna per la strada. Fotoconfronti col passato, Bologna, Tamari, Prima serie, 1975, pp. 60-63
-
Daniela Schiavina, La statua di San Petronio in piazza di Porta Ravegnana, in: "La Torre della Magione", 3 (2017), pp. 2-3