Riapre l'Arena del Sole
Dopo otto anni di radicali ristrutturazioni a cura dall'architetto Gianfranco Dallerba riapre l'Arena del Sole.
La festa inaugurale vede la partecipazione dell'attrice “decana” Paola Borboni (1900-1995), attorniata da altre protagoniste del panorama teatrale bolognese, quali Piera Degli Esposti (1938-2021) e Valeria Moriconi (1931-2005).
Dedicata alla città è la rappresentazione Il tumulto di Bologna, curata da Dario Fo (1926-2016). Il testo rievoca in dialetto la rivolta popolare realmente accaduta nel 1334, che portò alla distruzione della rocca di Galliera e alla cacciata del Legato Bertrando del Poggetto.
La direzione del teatro è affidata alla Cooperativa Nuova Scena - nata dall'Associazione teatrale Nuova Scena fondata a Milano dallo stesso Fo e da Franca Rame nel 1969, ma con sede a Bologna dal 1972 - con una programmazione di spettacoli dedicati alla prosa e alla danza.

- Via Indipendenza (BO)









- A misura d'uomo. Ambiente, giovani, teatro, scuola in dodici progetti di servizi pubblici nel Comune di Bologna, a cura di Carlo Salomoni, Venezia, Marsilio, 1985, pp. 90-105
- Gabriele Bonazzi, Bologna nella storia, Bologna, Pendragon, 2011, vol. II, Dall'Unità d'Italia agli anni Duemila, p. 297
- Claudio Cumani, Cresciuti a pane e teatro. Bologna in scena dal 1968 ai giorni nostri, Bologna, Pendragon, 2021, p. 49
- La fabbrica di Amleto. L'Arena del sole nella cultura teatrale italiana, a cura di Sergio Colomba, Bologna, Fuorithema, 1999
- Gianmario Merizzi, ... e tutta la città era in suoni. I luoghi della storia della musica a Bologna, Bologna, Comune di Bologna, 2007, p. 33
- Gianfranco Rimondi, L'Arena del Sole, finalmente, in "Bologna ieri, oggi, domani", 30 (1994), pp. 102-103
- Davide Rossi, L'Arena del Sole compie 200 anni, in: Almanacco di Bologna 2010, Bologna, Geper, 2011, pp. 48-49
- Le stagioni del teatro. Le sedi storiche dello spettacolo in Emilia-Romagna, a cura di Lidia Bortolotti, Bologna, Grafis, 1995, pp. 113-114
- Cesare Sughi, Che mangiasoldi l'Arena del Sole, in "Bologna ieri, oggi, domani", 5 (1992), pp. 24-27
- Roberto Verti, Il Teatro comunale di Bologna, Milano, Electa, 1998, p. 28